


Tiziana Zunino
Organista e Pianista

Associazione Musicale Nardini
Imperia
Nata a Sanremo, ha iniziato gli studi pianistici con Elzbieta Glabowna, concertista polacca e successivamente si è iscritta al Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo, diplomandosi brillantemente sia in Pianoforte sotto la guida del M° Guido Scano che in Organo e Composizione organistica con il M° Massimo Nosetti. Ha studiato armonia e composizione con il M° Paolo Minetti e con i massimi esponenti del panorama musicologico internazionale.Ha conseguito inoltre il Diploma di Organista Liturgico con il M° Silvano Rodi, presso l’Istituto di “Musica Sacra” di Bordighera (diocesi Ventimiglia – Sanremo).Ha frequentato diverse “master class” tenute da illustri maestri tra i quali:Claudia Mattiotto, Mario Verdicchio, Daniel Roth, Francesco Cera.Nel ’97 è risultata primo classificato al “Concours Musical de France” di Mentone per la sezione pianoforte.Dal 2006 è organista titolare della Chiesa Evangelica Luterana di Sanremo e dal 2015 è organista titolare della Chiesa Parrocchiale SS. Biagio e Francesco di Sales in Chiusavecchia, diocesi Albenga- Imperia e del Santuario di N.S. dell’Oliveto di pertinenza della suddetta Parrocchia.
Nel 2008 ha partecipato in qualità di organista all’inaugurazione del nuovo grande organo da concerto “Brondino-Vegezzi-Bossi di Centallo (CN).Svolge intensa attività concertistica come solista e in formazioni cameristiche in diverse città italiane ed estere, ospite di prestigiosi enti ed associazioni culturali, partecipando a rassegne musicali tra le quali:Concerti al Museo (CN), Concerti sul Lago – Lucinasco (IM), Musica e poesia in Alta Val Prino (IM), A.Gi.Mus. (IM), Orchestra Sinfonica di Sanremo (IM), Valli in Musica (IM), Armonie Barocche al Castello dei Doria (Dolceacqua - Imperia), Armonie in Santa Matilde (SV), Pietre Sonoreper sonar organi (GE), Concert International de Noël (Breil-sur-Roya- F), Cervo: A…Mare la musica (IM), Festival del Maro (IM), Ensemble Estro Armonico (F), Soli Deo Gloria (RE), L’In-canto delle sirene – San Giovanni Lupatoto (VR), Suoni dal Passato (AN).Possiede un Harmonium “Alexandre Père et Fils”, Parigi (anteriore al 1860) ed un Clavicembalo copia di “Hyeronimus Bononiensis” Roma 1521 ed un organo portativo, con i quali si propone di far conoscere la letteratura ad essi dedicata. Dal 2013 è presidente dell’Associazione Culturale Musicale “Nardini” di Sanremo https://www.associazionenardini.it .Dal 2021 collabora con l’OpenOrchestra di Imperia diretta dal Mº Marco Reghezza.Da anni esercita attività didattica ed è vivamente interessata all’arte organaria.Da quest’anno è docente di educazione musicale presso la scuola secondaria di I grado “G.B.L. Badarò” di Laigueglia (SV).


