





COLSPER
Coro Lirico Sinfonico
di Parma e dell'Emilia Romagna

Il Coro Lirico Sinfonico di Parma e dell’Emilia Romagna si pone come realtà corale che cerca di rispondere al meglio alle esigenze dei tempi nuovi, offrendo possibilità concrete di lavoro, percorsi di formazione specializzati, servizi organizzativi e di supporto, soprattutto al servizio degli artisti più giovani. Il Coro si avvale della collaborazione dei più importanti maestri di Coro a livello nazionale ed internazionale, proprio al fine di rispondere alle esigenze concrete di professionalità e di tempestività dinamica e alle necessità sempre più diverse e stringenti delle produzioni teatrali moderne.
A tal proposito il Colsper organizza audizioni per reperire validi elementi che sono stati ascoltati da importanti Maestri quali Gianni Tangucci, Corrado Casati, Giovanni Farina, Gea Garatti, Antonio Greco, Angelo Nicastro, Salvo Sgrò, Stefano Visconti, Andrea Bianchi e Francesca Tosi. Moltissime e prestigiose le collaborazioni con realtà teatrali di prim’ordine:
Opera di Montecarlo, Royal Opera House di Muscat Oman, Choregies d’Orange, Teatro Filarmonico di Verona, Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Teatro Comunale C.Abbado di Ferrara, Teatro Coccia di Novara, Palazzo dei Congressi di Lugano, Teatro Duse di Bologna, Teatro Pavarotti Freni di Modena, Orchestra italiana del Cinema.
Il repertorio vastissimo del Colsper spazia dall’Opera lirica, con un nutrito elenco di titoli, alla Musica Sacra, Oratori, Musica contemporanea e Musica da Film.



