top of page

STELLA ALMONDO

Pianista

363775596_1327347848201553_1303308795972

Nata nel 2006, la pianista monegasca Stella Almondo continua ad affascinare gli ascoltatori con il suo temperamento vivace ed espressivo, che rispecchia la sua giovane età.
Allieva della Maestra Amédée Briggen, ottiene il Diploma di Pianoforte al Conservatorio di Nizza all'età di 13 anni. Viene ammessa successivamente alla classe del celebre pianista russo Igor Lazko a Parigi, per poi superare all'unanimità l'esame di ammissione al Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris, dove attualmente studia nella classe di Marie-Josèphe Jude.

Stella ha avuto l'opportunità di lavorare con eminenti Maestri, tra cui Bruno Rigutto, Michel Dalberto, Jacques Rouvier, Mira Marchenko, Rena Shereshevskaya, Vincenzo Balzani, Grigory Gruzman, Akiko Ebi, Philippe Raskin, Nicolas Bringuier, Philippe Bianconi e Natalia Trull.

Ha dato il suo primo concerto all'età di 10 anni al Cercle Musical de Cannes. All'età di 12 anni ha eseguito il suo primo recital durante il festival Nuits Musicales du Suquet e all'età di 15 anni ha eseguito il suo primo concerto con l'Orchestra Nazionale di Cannes.
Ha inoltre riscosso un grande successo in Slovacchia con l'Orchestra Sinfonica Slovacca diretta da Misha Katz e con l'Orchestra Sinfonica di Helsingborg.

Nel 2020 Stella è stata finalista nello spettacolo Prodiges su France 2. Si esibisce anche all'Opera di Monte-Carlo per il Printemps des Arts e suona regolarmente per la Fondazione Principe Alberto II di Monaco e la Fondazione Principessa Charlene.
Nel 2021, il famoso violoncellista Gautier Capuçon la invita ad esibirsi con lui al 39° Festival des Heures Musicales di Biot. Viene inoltre invitata dal Quartetto Modigliani a condividere il palco del Festival di Saint Paul de Vence con Pierre e Théo Fouchenneret. Nell'aprile 2022 le è stato assegnato il 1° premio con congratulazioni dalla giuria del XX° Concorso Internazionale Scriabin di Parigi.

Nel marzo 2023, Radio-Classique ha registrato e trasmesso alla radio un recital di Stella durante l'inaugurazione di “The Sea is Green” a Monaco. Ha inoltre effettuato due registrazioni alla Salle Gaveau per Canal+, C8, Deutsche Grammophon+, Olympia TV e Mezzo (disponibile su mycanal).

Infine, Stella è diventata una giovane artista Steinway nel giugno 2023 e ha firmato un contratto con la casa discografica naïve, segnando un passo significativo nella sua promettente carriera musicale. Il suo primo album è uscito nel settembre 2024. Di sorprendente maturità, il suo modo di suonare unisce potenza e precisione, padroneggiando tutte le sfumature del repertorio romantico.

FORMAZIONE:

- CNSMDP de Paris (2023 a oggi)
- Schola Cantorum de Paris (2021-2023) - Conservatoire de Nice (2016-2022)

Concorsi e riconoscimenti:

- Young Artist Steinway&Sons (2023)
- 1er Prix avec les Félicitations du Jury du XXe Concours Scriabine à Paris (2022)

PERCORSO:

- Registrazione presso la Salle Gaveau per Canal+, Deutsche Grammophon, Mezzo et Olympia TV – Haydn – Scriabin – Blumenfeld – Rachmaninoff – Liszt (2024)
- Registrazione presso la salle Gaveau pour Canal+, Deutsche Grammophon, Mezzo et Olympia TV - Schumann, Rachmaninoff, Scriabin, Chopin (2023).

- Récital per Radio-classique - Chopin, Fauré, Rachmaninoff, Scriabin (2023).
- Récital per l’Opéra di Monte-Carlo - Schumann, Rachmaninoff, Scriabin, Chopin, Kapustin (2023)

COLLABORAZIONI:

- Concerto con la Helsingborg Symphony Orchestra diretta da CJ Wu (2023)
- Concerto con l’Orchestre National de Cannes diretta da Marc Leroy-Catalayud (2022)
- Concerto con la Slovak Sinfonietta Orchestra diretta da Misha Katz (2022)
- Duo con Théo Fouchenneret et Pierre Fouchenneret al Festival de Saint Paul de Vence (2022).
- Récital in Duo con Gautier Capuçon alle Heures Musicales de Biot (2022)

363800948_1327343761535295_3084215241238145268_n.jpg
naïve_edited.jpg

Nuovo Album di Stella Almondo

"PASSION"

272266055_972949043641437_4066560368430774795_n.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page